PRESENTAZIONE – PREMIO LUCULLUS HO.RE.CA ENTERPRISE
Clicca qui per la scheda iscrizione
Sede cerimonia, data, orario saranno inviate via mail ai candidati
Per segnalazioni, autocandidature (clik e vai a scheda) e www.pizzamaster.it sezione Premio Lucullus o mail info@pizzamaster.it
Riferimento storico Lucius Licinius Lucullus ovvero LUCULLUS (vedi fondo pagina)
Vogliamo far rivivere la fama del grande Lucullus selezionando aziende e operatori del settore Ho.Re.Ca. che con il loro costante impegno si sono distinti. Creato innovazione, valorizzato il settore e promosso il made in Italy
PREMIO LUCULLUS – HORECA ENTERPRISE si ispira al personaggio storico, il riconoscimento non è legato al prodotto ma a chi attraverso il prodotto ha saputo dare un valore aggiunto al proprio lavoro, aumentato immagine professionale, creato innovazione, valorizzato il territorio, il prodotto tipico, esaltato il made in Italy. In pratica chi si è distinto e ha saputo emergere.
MISSION – Premiare Pizzaioli che si sono distinti e altri professionisti del settore Ho.re.ca che hanno saputo distinguersi, compresi addetti alla comunicazione e nutrizione.
La candidatura avviene per segnalazione (da colleghi, produttori, distributori, consumatori ecc) o per auto candidatura (compilare scheda su www.pizzamaster.it sezione Premio Lucullus o inviare breve descrizione a info@pizzamaster.it
La commissioneanalizza ogni candidatura e informa i candidati selezionati.
Il giudizio della commissione è insindacabile sia per autocandidature che segnalazioni.
Siamo coscienti che ci sono professionisti a noi sconosciuti che meritano, ma se non si palesano, non ci vengono segnalati o non si auto-candidano non riusciamo a ricercare professionisti o forzare la candidatura.
CONSEGNA TITOLO: Al momento della consegna ogni candidato farà una breve presentazione personale. Foto, video auto presentazione e cerimonia saranno pubblicati su album dedicato.
Durante la cerimonia indossare la divisa (almeno giacca) la giacca può riportare logo della propria attività, associazione e del proprio sponsor (max cm 10×5 cad)
SCHEDA ISCRIZIONE E CANDIDATURA QUI
Sede cerimonia, data, orario e informazioni saranno inviate via mail ai candidati
PREMIO LUCULLUS organizzato da Accademia PizzArte In collaborazione con associazioni, delegati, giornalisti, collaboratori locali, produttori, distributori e consumatori.
RIFERIMENTO STORICO – Lucius Licinius Lucullus ovvero LUCULLUS Generale Romano (Roma 117 A.C. Napoli 56 A.C.) eletto edile e poi console, con forte passione per la gastronomia. Secondo Plinio il Vecchio “dalle terre conquistate portava piante e cultivar spesso dandogli il nome della zona di provenienza” da Cerasunte Turchia portò le Cerase (ciliegie) e dalla antica Persia la Perseca (Pesca). Grazie alle ricchezze accumulate costruì ville lussuose tra Lazio e Campania con arredi raffinati, piscine, terme e statue. La più imponente a Napoli, iniziava sull’isolotto dove oggi sorge Castel dell’Ovo e si estendeva fino a dove oggi sorge il maschio Angioino. |
Al seguito di un diverbio avuto con Cesare si ritirò a vita privata dedicandosi alla cucina associava prodotti importati a locali creando abbinamenti spesso azzardati. Il biografo Plutarco scriveva: “Vi erano d’obbligo, antipasti, frutti di mare, uccellini di nido con asparagi, pasticcio d’ostrica, scampi. Poi veniva il pranzo vero e proprio: petti di porchetta, pesce, anatra, lepre, tacchino, pavoni di Samo, pernici di Frigia, morene di Gabes, storione di Rodi, formaggi e vini”. |
Dopo oltre 2.000 anni Lucullus non viene ricordato per le vittorie né per le ville sontuose o ricchezze, neppure per ricette e pietanze, ma per i banchetti Luculliani Per passione o per business la sua fama è legata a progetti attività legati al cibo. |
Per candidature compilare scheda su www.pizzamaster.it sezione Premio Lucullus o mail con breve descrizione a info@pizzamaster.it